Antonio Teglia snc:
la nostra storia

Primo logo del 1976
Primo logo del 1976

Antonio Teglia snc:
la nostra storia

Antonio Teglia nasce nel comune di Monzuno, sull’ Appennino Bolognese il 10 settembre del 1932.

All’età di 13 anni comincia a vibrare i primi colpi di martello e crescendo diventa fabbro e maniscalco. Spostatosi nel comune di Pianoro nel 1955 apre ufficialmente la sua attività lavorando prima in una rimessa per cavalli,poi una volta costruita, nella bottega sotto casa dove intraprende i primi lavori di carpenteria meccanica.

Grazie al suo impegno si fa notare da un locale imprenditore del settore della lavorazione del legno che aveva già portato l’espansione della propria azienda a livello internazione ed essendo alla ricerca di nuovi collaboratori inizia a commissionare ad Antonio dapprima lavori piuttosto modesti che poi si fanno via via sempre più importanti.

 I risultati che ottiene nel nuovo settore lo portano nel ‘76 alla costruzione dell’attuale sede dell’azienda composta da un capannone  di 1300 mq con annesse 2 palazzine che racchiudono gli uffici e gli spogliatoi con la mensa per i dipendenti.

Finalmente nel nuovo stabilimento oltre ad un ’ampio magazzino per i materiali, trovano alloggio nuove attrezzature, due carroponti con 5000Kg di portata ed una piallatrice capace di lavorare fino a 9 metri di lunghezza grazie ad un banco mobile di 8500 x 2500 mm e due teste portautensili in grado di alzarsi fino a 1600mm di altezza; nello spazio libero rimanente si costruivano prima poi si assemblavano alcune componenti dei macchinari compresi gl’imponenti telai che potevano arrivare ad esser lunghi 25 metri, larghi 15 e 4 di altezza.

Nel 1989, a 22 anni, si unisce ad Antonio il suo primogenito Massimiliano, che pur continuando a frequentare la facoltà di ingegneria all’Università di Bologna, porta in azienda nuove idee e tecnologie innovative in un’ ambiente comunque ancora molto tradizionalista.

La curiosità di Massimiliano e la sua costante attenzione all’ innovazione permette tutt’ora la ricerca dei materiali più idonei a consentire il mantenimento del livello di qualità ed i vari aggiornamenti nel parco macchine, che talvolta hanno avviato l’ingresso in settori anche diversi dalla carpenteria meccanica fino all’approdo nell’ oleodinamica.

Nel’97 anche l’altro figlio di Antonio, Danilo entra in azienda, inizialmente come addetto alla troncatrice a nastro poi, seguendo la naturale propensione per la precisione e la cura dei particolari, compie l’intero percorso formativo “sul campo” maturando così un’ ottimale esperienza dei vari processi produttivi fino a ricoprire il ruolo di Responsabile della Verifica di Tenuta e Controllo Qualità.

Anno dopo anno, anche e soprattutto grazie al rapporto bilaterale con i nostri clienti, venendo incontro alle loro esigenze, cercando di anticipare quali avrebbero potuto essere le difficoltà in fase di costruzione delle centraline, ed all’ inizio anche ascoltando alcune problematiche riscontrate nei nostri primi serbatoi, abbiamo apportato grandi e piccole migliorie ai nostri processi produttivi per poter offrire un prodotto in grado di soddisfare a 360° anche chi, facendo solo montaggio, ha bisogno direttamente di un serbatoio totalmente “plug-and-play”.

Indirizzo

Via Ottavio Garganelli, 16/2
40065 Pianoro (BO)

Telefono

+39 051 776319